Condividi:
Un macchinario industriale del valore di 235mila euro, prodotto dalla Fameccanica di Sambuceto e destinato a un’azienda romena, è svanito nel nulla durante il trasporto.
Secondo la Procura di Chieti, il responsabile sarebbe l’autotrasportatore incaricato della consegna, M.C., 54 anni, originario di Sarno. La linea per la produzione di pannolini, caricata su un tir il 18 settembre 2023, non è mai arrivata a destinazione.
Dopo due anni di indagini, il macchinario non è stato ritrovato. Gli inquirenti parlano di un furto complesso che avrebbe richiesto organizzazione e canali di ricettazione adeguati. L’autista è ora indagato per appropriazione indebita aggravata, con l’accusa di aver abusato della fiducia legata al suo incarico e di aver causato un danno di rilevante entità.
Secondo la Procura di Chieti, il responsabile sarebbe l’autotrasportatore incaricato della consegna, M.C., 54 anni, originario di Sarno. La linea per la produzione di pannolini, caricata su un tir il 18 settembre 2023, non è mai arrivata a destinazione.
Dopo due anni di indagini, il macchinario non è stato ritrovato. Gli inquirenti parlano di un furto complesso che avrebbe richiesto organizzazione e canali di ricettazione adeguati. L’autista è ora indagato per appropriazione indebita aggravata, con l’accusa di aver abusato della fiducia legata al suo incarico e di aver causato un danno di rilevante entità.