Condividi:
Nella sala consiliare del Comune di Fossacesia, si è svolta ieri una riunione convocata dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio per fare il punto sull’emergenza segnaletica a seguito della violenta ondata di maltempo che ha colpito il territorio il 3 agosto scorso.
Secondo le verifiche della polizia locale, risultano 190 cartelli stradali abbattuti, danneggiati o scomparsi, con gravi ripercussioni sulla viabilità e rischi per la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne.
All’incontro hanno preso parte l’assessore alla Segnaletica Umberto Petrosemolo, il comandante della polizia locale tenente Alfredo Ciccocioppo, il geometra Domenico Di Ciano della Provincia di Chieti e, in collegamento, un referente Anas dell’ufficio di Pescara.
È stata condivisa la necessità di procedere con interventi rapidi di ripristino, attivando procedure veloci di approvvigionamento e installazione. La competenza varia a seconda della tipologia di strada (comunale, provinciale o statale), per questo sono stati coinvolti anche gli enti gestori.
Parallelamente, il Comune ha ribadito la richiesta di riconoscimento dello stato di crisi per ottenere fondi straordinari destinati a coprire i costi degli interventi urgenti e dei danni subiti.
“La situazione è seria – ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio –. È indispensabile intervenire subito per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Con il supporto degli enti competenti e verificando le risorse del nostro bilancio, contiamo di avviare i lavori in tempi rapidi”.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione, coordinandosi con Provincia e Anas, per ripristinare al più presto la sicurezza stradale.
Secondo le verifiche della polizia locale, risultano 190 cartelli stradali abbattuti, danneggiati o scomparsi, con gravi ripercussioni sulla viabilità e rischi per la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne.
All’incontro hanno preso parte l’assessore alla Segnaletica Umberto Petrosemolo, il comandante della polizia locale tenente Alfredo Ciccocioppo, il geometra Domenico Di Ciano della Provincia di Chieti e, in collegamento, un referente Anas dell’ufficio di Pescara.
È stata condivisa la necessità di procedere con interventi rapidi di ripristino, attivando procedure veloci di approvvigionamento e installazione. La competenza varia a seconda della tipologia di strada (comunale, provinciale o statale), per questo sono stati coinvolti anche gli enti gestori.
Parallelamente, il Comune ha ribadito la richiesta di riconoscimento dello stato di crisi per ottenere fondi straordinari destinati a coprire i costi degli interventi urgenti e dei danni subiti.
“La situazione è seria – ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio –. È indispensabile intervenire subito per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Con il supporto degli enti competenti e verificando le risorse del nostro bilancio, contiamo di avviare i lavori in tempi rapidi”.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione, coordinandosi con Provincia e Anas, per ripristinare al più presto la sicurezza stradale.